Porto 2° parte – La Ribeira – Comincia la passeggiata per questo quartiere – i primi passi
Tempo fa vi ho parlato della mia esperienza vissuta nel 2016 a Porto , una città bellissima del Portogallo, se lo volete leggere perché ve lo siete persi potrete trovarlo qui . Ve ne vorrei parlare meglio di questa città, con itinerari più approfonditi che vi potranno regalare una buona guida se siete intenzionati a visitarla anche nelle vacanze di pasqua o in uno dei 2 ponti (25 Aprile o 1 Maggio).
Inoltre vorrei anche rendervi partecipi di questa bella iniziativa di booking che potrete avere tramite il nostro blog o tramite la nostra pagina facebook. Potrete ottenere sulla vostra prenotazione viaggio/weekend un rimborso di 15 euro a soggiorno/viaggio goduto (NON BONUS, MA SONO EFFETTIVI 15 EURO). Basterà cliccare su questo link e registrarsi sulla pagina che appare , il link vi guiderà su booking.com , siete pronti a partire? CLICCATE QUI
Porto è la seconda città più grande Portogallo, nasce sulle sponde del fiume Douro e attraverso salite e ripide discese si porta sull’oceano. Potrete ammirare da svariati punti panoramici la città. Sono presenti sei ponti da cui potrete osservare le tipiche barche chiamate rabelo che trasportano le botti contenenti il Porto verso le cantine sulla riva opposta del fiume, Vila Nova de Gaia. Il punto di migliore per poter ammirare queste cantine e la città arroccata sulle colline è il ponte Dom Luis I , struttura costruita nel 1886 riprendendo lo stile di Gustave Eiffel.
La città già sorta durante i Fenici e Romani , da cui deriva il nome dello stato , da prima Cale (che significa “bello”) e Portus , fino a diventare Portus-Cale.
Sorge con stretti vicoli , ciottoli e gradini tortuosi fanno da sfondo alle guglie delle chiese e ai tipici balconcini colorati dove sventola la biancheria. La città marittima e commerciale ebbe un boom sia commerciale che architettonico nel XVIII , infatti restano ai nostri giorni le chiese barocche, una su tutte la torre dos Clerigos. Quello che troverete di bello sono le azulejos , tipiche ceramiche di color azzurro che decorano le facciate delle chiese ed edifici. La prima zona che noterete arrivando a Porto è la Ribeira , un quartiere vicino al fiume, le barche vanno e vengono, i tavolini dei bar e dei ristorantini prendono posto all’aperto nelle giornate di sole.
Sulla Ribeira si innalza la cattedrale del Sé , sono due torri campanarie costruite in granito grigio.Originaria del XII secolo, la cattedrale è stata sottopposta a vari restauri, tra il XVII e XVIII, le aggiunte barocche sono di Niccolò Nasoni, la navata tripla spoglia lascia spazio al transetto e il coro rivestiti. Sulla sinistra si trova la Cappella del Santo Sacramento , si evidenzia la statua di Nostra Signora di Vandoma , un incarnazione della Vergine Maria, poggiata in una ricco altare decorato. Sulla destra della navata porta al chiostro , dove arcate gotiche stride con i pannelli di azulejos, illustrano il Cantico dei Cantici di Salomone e la Vita della Vergine.
Nell’angolo del Chiostro , la Cappella di San Giovanni ospita l’imponente sarcofago di pietra di Joao Gordo e una statua trecentesca di Nostra Signora di Batalha.
Un altra attrazione della Ribeira è l’Igreja de Sao Francisco , barocca anch’essa ricoperta da grappoli d’uva , cherubini, uccelli e altri animali. La parte più spettacolare è una pala d’altare in altorilievo posta a sinistra della navata, in legno dorato, ritrae i 12 re della Giudea. Dietro a Sao Francisco sorge il Palacio da Bolsa , la borsa di Porto. Edificio neoclassico, vanta di una serie di sale riccamente decorate e arredate che si possono visitare con tour guidato, l’attrazione principale è il Patio das Nacoes e la Sala Araba.
Spero che questa prima passeggiata per la Ribeira vi sia piaciuta, ricordate inoltre della bella iniziativa di booking che potrete avere tramite il nostro blog o tramite la nostra pagina facebook. Potrete ottenere sulla vostra prenotazione viaggio/weekend un rimborso di 15 euro a soggiorno/viaggio goduto (NON BONUS, MA SONO EFFETTIVI 15 EURO). Basterà cliccare su questo link e registrarsi sulla pagina che appare , il link vi guiderà su booking.com , siete pronti a partire? CLICCATE QUI
Crediti Notizie su Porto : National Geographic
Crediti Foto: MTgraphic

Interni Igreja de Sao Francisco
Lascia un commento