Recensione King Arthur – Il potere della spada
Ieri sera abbiamo passato la serata al cinema , abbiamo dedicato la serata a Re Artù e ai cavalieri della tavola rotonda…
Diciamo che della storia come la conosciamo noi aveva ben poco, in verità, anche perchè a me non risulta che il re Artù era stato allevato in una casa di tolleranza e soprattutto che i cavalieri della tavola fossero non cavalieri, ma personaggi del popolo resi cavalieri postuma riconquista del trono.
Il film ha del fantasy, ma lo definirei più epico-super eroi, e devo essere sincera questa cosa non mi è piaciuta, solo l’inizio quando narra di come i maghi si siano distaccati dagli uomini per arrivare al potere, nella battaglia iniziale ho percepito il “profumo fantasy-epico” del Signore degli anelli, ma è stato così rapido ed evanescente da durare solo la breve intro del film. I personaggi, tra cui gli stessi protagonisti, poco caratterizzati, non si capisce chi è chi , solo alla fine vengono nominati alcuni dei nomi dei cavalieri (Parsifal, Tristano) , ma durante il film mi son chiesta: Chi sono?
Un film davvero strutturato male a mio avviso, il mio fidanzato mi ha detto che alcune scene di preparazione alla battaglia erano simili a scene di azione presenti in film che io non ho visto tipo: oceans eleven ovvero, mentre parla dell’azione ecco che l’azione viene svolta e vista. A me sinceramente non è piaciuto tanto. Un film sulla scia dei cinecomic oramai tra film della Dc e della Marvel anche ad Excalibur hanno dato i super poteri, un film che vuole essere in linea col periodo, ma che fondamentalmente non riesce a stare al passo perchè sono storie ed ambientazioni molto diverse. Di fantasy ha poco, solo una domanda ho , ma la maga chi cavolo è?Si sa solo che la manda Merlino, che in questo film secondo me è in vacanza ai tropici!!!!
Sinossi: King Arthur – Il potere della spada è una rivisitazione in chiave fantastica della celebre leggenda, firmata da Guy Ritchie. Cresciuto nei vicoli oscuri e dimenticati di Londonium al seguito di una scapestrata banda, inconsapevole del suo lignaggio, il giovane Arthur (Charlie Hunnam) estrae la spada leggendaria dalla roccia in cui è incastonata, diventando così il legittimo proprietario di Excalibur, nonché il sovrano predestinato del regno. Nel percorso per imparare a padroneggiare il potere della magica lama e rivendicare il trono usurpato, si invaghisce di una misteriosa ragazza di nome Guinevere (l’attrice e modella spagnola Astrid Berges-Frisbey) e si unisce alla Resistenza nella lotta al tiranno Vortigern (Jude Law), che si è impadronito della sua corona ed ha assassinato i suoi genitori. Lo spietato signore della guerra non è l’unico avversario che Arthur deve affrontare, prima ancora dovrà sconfiggere i propri demoni interiori e riuscire a unire il popolo sotto la sua guida, se vuole esaudire le leggende del passato e diventare egli stesso immortale.
(trama tratto da coming soon)
Lascia un commento