fantasy
La bella e la bestia 2017 Recensione
“Tanto tempo , in un luogo lontano viveva un principe … in un grande castello alla fine della foresta…” e sfortuna volle che avesse il cuore di pietra e che amasse solo le apparente bellezza, perchè la vera bellezza è dentro di noi ed una fata (che passava di lì, molto per caso) gli fa un incantesimo e lo trasforma in una bestia.
Tutto perchè con il freddo e la tempesta non aveva ospitato la fata (travestita da vecchia megera) nel suo castello.
Tutto il castello e tutti suoi abitanti verranno trasformati in oggetti (parlanti) e la maledizione durerà, fino a che non sarà capace di amare ed essere amato, ma tutto avrà una scadenza: entro la caduta dell’ultimo petalo di una rosa magica , mantenuta sotto una campana di vetro.
E da qui… la Disney ha costruito uno dei suoi altri capolavori.
Un bellissimo film che rispecchia passo passo il cartone animato del 1991 … con qualche canzone in più, ma che comunque ci regala tutta la magia che solo i film disney possono regalare.
Le ambientazioni fedeli al cartone è delizioso vederle prender vita , così i personaggi è inevitabile farne un paragone, sono davvero presi somiglianti, come se in realtà il film fosse stato creato prima del cartone ed il cartone fosse ispirato ad esso.
La protagonista, Emma Watson da quel tocco tutto Potteriano al racconto, insomma lei nella magia sembra ancora immergersi alla perfezione. Un film romantico da gustare con amici e famiglia. La scena più bella è il balletto organizzato in cucina per Belle da parte della servitù del castello, devo ammettere che lì si è vista tutta la bravura della Disney.
Bellissimi i costumi ed i colori, così vividi come se essi stessi fossero indicanti la magia. Un bel film , forse più somigliante ad un Musical , ma cosa importa, per sognare ci vogliono anche le canzoni.
Vi lascio al trailer…
Recensione Il mio splendido migliore amico
Trama
Alyssa Gardner ha il dono di poter sentire i sussurri dei fiori e dei bruchi. Peccato che per lo stesso dono sua madre è finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere, Alyssa deve superare una serie di prove, tra cui asciugare il lago di lacrime di Alice, rimanere sveglia all’ora del tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?
Oramai di versioni differenti di Alice nel paese delle meraviglie ne abbiamo lette e rilette, e il mitico sottomondo di Carroll ha attirato tutti, il bianconiglio sembra essere uno dei richiami maggiori per tutti. A. G. Howard autrice del libro, sembra anche lei esserne attirata, ma questa volta ci fa tuffare in un mondo gotico e grottesco in cui tutto ciò che poteva essere chiara e lineare diventa non scontata.
Rivelazioni e ribaltamenti di trama, associata ad un linguaggio moderno e dinamico fanno da sfondo ad una contrapposta alle atmosfere da freak show .
Io consiglio la lettura a tutti quelli che vogliono leggere un romanzo di avventura e ricco di suspance e amore, anche se l’amore visto a triangolo amoroso, poichè ci sono due protagonisti molto ben caratterizzati ed irresistibili è solo sfiorato.
“A volte ho l’impressione di non essere sola nella mia testa,
come se dentro di me vivesse una parte di un’altra persona che mi sfida a spingermi oltre i miei limiti.“
Da Il mio splendido migliore amico
La protagonista Alyssa Gardner non è come le altre ragazze, ha allucinazioni visive ed uditive, come la madre che tanto odia .I fiori e gli insetti le parlano, invitandola in un mondo oscuro e peccaminoso, invitandola a proseguire il viaggio della sua bisnonna, in cui tutto è sottosopra, un mondo che somiglia a quello narrato da Carroll e che ha tratto spunto lui stesso dai racconti della bisnonna Alice Liddell, e quindi la verità dove è? Forse la verità è che le donne della sua famiglia non sono pazze, e che la nostra protagonista Alyssa debba rimediare ad un errore commesso da Alice nel suo ultimo viaggio nel paese delle meraviglie, e che la narrazione che ha ispirato Carroll non è di un mondo meraviglioso , ma solo mostri scheletrici e grotteschi .
Un libro che consiglio sul serio!!!E’ una bella lettura!
Potrete acquistarlo Il mio splendido miglior amico in formato cartaceo copertina rigida su amazon a 5.02 euro e spedizione gratuita con Prime Amazon (infatti se siete iscritti vi consiglio di attivare il profilo prime, bastano pochi click ed è gratuito per 30 giorni nei quali puoi recedere con un semplice click, questo serve per avere la merce acquistata in un giorno lavorativo e con spedizione gratuita e potrete effettuarla rapidamente da questo link : CLICCA QUI , in formato e-book gratis se avete acquistato questo Kindle (infatti, potrete godere di una registrazione gratuita a Kindle Unlimited, leggendo gratuitamente solo per 30 giorni tra oltre 800.000 titoli) , con l’ acquisto di questo Kindle lo potrete acquistare a 1.99 euro senza Kindle Unlimited.
Titolo: Il mio splendido migliore amico
Data di pubblicazione: 19 febbraio 2015
Editore: Newton Compton
Autrice: A.G. Howard
Cartaceo: 9,90 €
Ebook: 4,99 €
Pagine 384
|
|
Arcane Meraviglie vi da il benvenuto!
Ho deciso di aprire questo blog per una serie di motivi, il più importante sarebbe la grafica.
Ovvero , mi occupo nel tempo libero di realizzare immagini attraverso la rielaborazione grafica e di web gadget per blog e siti.
Poichè splinder ha chiuso (Ahimè…. ^_^) sto realizzando template sia per blogspot, per blogger ed ora per altervista (wordpress).
Infatti questo template deriva da una mia rielaborazione grafica per un tutoprial (io amo i colori pastello e soprattutto il genere fantasy) e
da giorni stavo pensando di realizzare un blog con questa immagine per header , che trovo deliziosa.
Ora che son riuscita nel mio intento, il blog lo lascerò per postare le novita’grafiche , i miei pensieri e riflessioni, e le trame di libri fantasy che di volta in volta leggerò.Per ora i gadget sono pochini nel mio blog, ma di volta in volta lo arricchirò di novita’ grafiche realizzate da me, ora se qualcuno fosse interessato, basta che mi contatti tramite i commenti e più in là attraverso una cbox.Spero di conoscere tante persone simpatiche e cordiali.
Un abbraccio da Arcane Meraviglie.
PS Alcuni dei miei siti sono esposti nel menu superiore….