Guida
Porto 4° Parte: La Medievale Guimaraes
Il nostro viaggio continua e questa volta vi porterò nei dintorni di porto. Visitando le piccole città ricche di storia e di bellezze architettoniche.
Inoltre vorrei anche rendervi partecipi di questa bella iniziativa di booking che potrete avere tramite il nostro blog o tramite la nostra pagina facebook. Potrete ottenere sulla vostra prenotazione viaggio/weekend un rimborso di 15 euro a soggiorno/viaggio goduto (NON BONUS, MA SONO EFFETTIVI 15 EURO). Basterà cliccare su questo link e registrarsi sulla pagina che appare , il link vi guiderà su booking.com , siete pronti a partire? CLICCATE QUI
Il percorso che ho scelto è stato grazie alla mia guida della National Geographic.
Oggi vi parlerò di Guimaraes , un affascinante città medievale Patrimonio dell’umanità. Dista a 50 km da Porto ed è la città in cui ebbe origine il Portogallo. Infatti re Afonso Henrique nel XII secolo scacciati i mori si dichiarò re e nacque il Portogallo. La città nasce sui giardini dell’Almeda .
Il punto da cui potremmo far iniziare il nostro tour è Largo da Oliveira , saparata dall’adiacente Praca da Santiago dalle arcate di un bel passaggio pedonale. D’estate per questa piazza ci sono tavolini dei bar ed è molto piacevole fermarsi e godere della siesta sorseggiando una bella bibita fresca (io sono stata ad agosto).
Di fronte sorge la chiesa di Nossa Senhora da Oliveira , chiesa medievale , fortemente ristrutturata negli anni, solo il chiostro e la sala capitolare restano ancora romanici. Gli edifici oggi ospitano un museo, ricco di tesori religiosi e argenti . Un altra attrazione è il Paco dos Duques de Braganca , un palazzo fortificato coperto da comignoli di mattoni e immerso in un piccolo parco. All’esterno c’è una statua di Afonso Henrique e sulla collina sovrastante la cappella di Sao Miguel do Castelo , si dice che Afonso Henrique sia stato qui battezzato. Sulla sommità incombe il castello. Questo fu eretto nel X secolo per difendere dagli attacchi dei Normanni e Mori .
Il treno per Guimarães parte da São Bento, stazione centrale di Porto. Il viaggio è diretto, ma questo impiega ben 1 ora e 15 minuti. Il biglietto ha un costo di €7.50 e gli orari delle partenze sono alle 8:20 e alle 10:20, vi è poi la corsa extra alle 11:20 dal lunedì al venerdì, mentre quella delle 12:20 è sconsigliata in quanto non offre abbastanza tempo per visitare Guimarães al completo (orari e prezzi del 2016).
Vacanza in una capitale Europea? Scegli bene la tua guida!
Siete in partenza per una località estera?Avete in mente di girare per una capitale europea e “desiderate” gustare pienamente tutte le bellezze che sono nella città che state per visitare?
Il mio consiglio è quello di scegliere una buona guida turistica, che vi dia tutte le notizie necessarie per poter vivere pienamente la nostra vacanza.
Da molti anni , la mia guida preferita è quella della national geographic, che mi ha accompagnato nei viaggi per tutta l’ Europa . Mi son trovata bene sia con la guida mondadori (Vienna ed Austria) che Giunti (Budapest) purtroppo la guida di queste due città (e nazioni) non sono riuscita a reperirle della mia guida preferita.
Sono delle guide molto dettagliate e ben strutturate, danno consigli sia sui mezzi pubblici da prendere per raggiungere le attrazioni, sia i percorsi (comprese di mappa) che vi possono accompagnare lungo i vicoletti che solitamente altre guide o le stesse guide turistiche non vi fanno visitare.
Quello che mi ha colpito sono i percorsi che vi fanno assaporare la città in ogni sfaccettatura. La prima guida che acquistai fu quella di Barcellona, infatti è molto dettagliata e ricca di particolati , infatti potrete trovare tante informazioni utili.
Di queste guide ci sono anche dedicate all’America e al Giappone, unico inghippo sono un pò vecchie , non so se sono state sostituite con nuove edizioni più aggiornate. Però vi posso dire che alla fine, il monumento e la strada resta tale, possono cambiare le informazioni sui costi ad ingressi monumenti, mezzi pubblici oppure orari/giorni apertura musei, ma vi posso dire che utilissime informazioni le potete reperire anche grazie all’utilissima app di TripAdvisor che io trovo utile (a cui sono iscritta anch’io e dò molti consigli viaggio) e per le metropolitane (le grandi capitali, tranne alcune città tipo: Cordoba, Granada , Siviglia oppure Bratislava e Praga che hanno solo bus) potrete usufruire delle App dedicate alle metro della città (pian piano nelle varie descrizione dei miei viaggi vi inserisco anche l’app) in cui sapere gli scambi, i prezzi e gli orari aggiornati.
Quindi, un mio consiglio importante , prima di partire inserite sempre la vostra guida in borsa e via per una nuova avventura.
PS …….E una letturina anche del mio blog con tutte le informazioni utili. ^_^
Inoltre vorrei anche rendervi partecipi di questa bella iniziativa di booking che potrete avere tramite il nostro blog o tramite la nostra pagina facebook. Potrete ottenere sulla vostra prenotazione viaggio/weekend un rimborso di 15 euro a soggiorno/viaggio goduto (NON BONUS, MA SONO EFFETTIVI 15 EURO). Basterà cliccare su questo link e registrarsi sulla pagina che appare , il link vi guiderà su booking.com , siete pronti a partire? CLICCATE QUI