recensioni
Borsa Catalina Estrada un marchio spagnolo da non perdere
Ben ritrovati sul mio blog. Da molto che non lo aggiorno, tra lavoro e vacanze sono mancata un bel pò di tempo. Ritorno però con tante,anzi tantissime novità, sia di viaggio (consigli) che di novità inerenti lo shopping. Quest’anno sono stata per 11 gg in Spagna , sono tornata in una delle terre a mio avviso più belle dell’Europa, quest’anno mi son dedicata alla Spagna del nord-est , ovvero Saragozza e dintorni , alcuni dei prodotti che vi recensisco sono di marche trovate in Spagna. Per ravvivare i vostri outfit e per farvi conoscere nuove ed interessanti marchi.
Il primo di oggi è una linea di borse (realizzano anche cover cellulari, biancheria per stanza da letto, valigie, ombrelli) , vi parlo appunto di CATALINA ESTRADA un marchio che fa riferimenti a prodotti realizzati in base a disegni di questa illustratrice. Se vi interessa realizza anche prodotti per la scuola ,zaini e qui mi rivolgo a tutte le ragazze che vogliono essere alla moda, insomma hanno una buona quantità di prodotti a prezzi medio alti. Considerando che sono di eco pelle , ma molto colorati e di tendenza.
Ho acquistato questo articolo quest’estate e devo dire sono molto contenta, ho preso una borsa con i colori del rosa e del bianco ghiaccio, molto capiente che mi permette di utilizzarla ancora in queste giornate calde, per il lavoro, per piccole gite o potrebbe essere anche una bella borsa per le ragazze che tornano a scuola.
- Tracolla di 35 x 26 x 14 cm realizzata in pelle sintetica
- Tre scompartimenti con tre tasche interne, una con cerniera
- Tracolla regolabile per maggiore comodità
- Catalina Estrada
- Prezzo 44,95 Euro
Ha delle ottime rifiniture, una graziosa fodera colorata che spicca dall’interno quando viene aperta. All’interno una tasca con zip e altre due tasche per alloggiare cellulare o chiavi.Molto belle le chiusure a forma di fiore e tutte le cerniere sono in colore argento. Leggera, dotata di una tracolla regolabile, il tessuto è un pò rigido, ma nel complesso resta morbida, resiste quindi agli urti ed ha una superficie lavabile e non assorbente. Restano molto belle le cucitura a vista. Il pacco arriva subito, spedizione sicura e ben imballate, un ottimo acquisto che vi consiglio. Se volete vederle cliccate sul nome qui sotto per arrivare su Amazon.
Sotto allego le foto del prodotto che ho acquistato. Questo marchio nei negozi italiani non si trova.
Vi ricordo anche l’opzione Amazon Prime , infatti se siete iscritti vi consiglio di attivare il profilo prime, bastano pochi click ed è gratuito per 30 giorni nei quali puoi recedere con un semplice click, questo serve per avere la merce acquistata in un giorno lavorativo e con spedizione gratuita e potrete effettuarla rapidamente da questo link : CLICCA QUI
CATALINA ESTRADA BORSA MESSANGER
Recensione Mummia (2017)
Sabato sera sono andata a vedere la Mummia, con Tom Cruise, un film attesissimo per me che amo sia l’attore che questo genere di films e devo ammettere non mi delusa , assolutamente!
Un film fatto benissimo soprattutto per gli effetti speciali (al mio fidanzato è piaciuta la scena dell’aereo che precipita), con una piccola citazione ai films precedenti (libro di Amon-Ra che cade ed è quello delle tre vecchie pellicole).
Il film è piacevole e non scevro di colpi di scena e di grandiose scene in cui la maestria degli effetti speciali si fanno sentire (tipo tempesta di sabbia generata dallo sbriciolare dei palazzi).Dicono che questo film dovrebbe essere il primo di una serie (tipo quelli Marvel) dedicato ai cattivi, infatti è tutto da scoprire chi sia Henry (Russel Crowe) , vi stupirà e forse vi farà capire un pò di cose su questa futura serie (?).
Un film da vedere, ve lo consiglio vivamente se siete appassionati del genere, nelle sale dall’8 giugno.
Trama:Nick (Tom Cruise) è un ex soldato decorato trasformatosi col tempo (e per motivi non del tutto chiari) in un poco di buono. Un po’ tombarolo, un po’ trafficante di antichità, Nick è a caccia di tesori ovunque essi si trovano, compreso l’Iraq dei giorni nostri scosso dalla guerra. Convinto di aver trovato la mappa che conduce ad un’antica città ricca di prezioni, Nick trascina il suo amico Veil in una zona di guerra, ma quando tutto sembra andare male i due scoprono effettivamente quella che a tutta prima sembra una tomba, ma che si rivelerà essere una prigione. Al suo interno è conservato il corpo della principessa Ahmanet (Sofia Boutella), destinata a diventare la regina d’Egitto e poi scavalcata nell’asse ereditario da un fratello nato dalla relazione del padre con una concubina. Decisa a riprendersi ciò che le spettava, Ahmanet aveva stretto un patto con Seth ma era stata imprigionata prima di poter completare il rituale che avrebbe permeso al dio di prendere forma umana.
Portando alla luce il suo sarcofago Nick, Veil e l’archeologa Jenny (Annabelle Wallis) risvegliano Ahmanet e la sua ira, pronta a scatenarsi su tutti loro. Ahmanet vuole portare a termine quanto iniziato secoli prima, coinvolgendo Nick in qualità prescelto destinato ad accogliere Seth nel suo corpo. Perché il l’incarnazione si compia manca però un dettaglio, un prezioso pugnale indipensabile per il rituale. Il pugnale, o per meglio dire una parte di esso, si trova a Londra ed è proprio nella città inglese che Nick e gli altri finiscono. Ad attenderli c’è anche il misterioso Henry (Russel Crowe), mentore di Jenny, che ha più di un segreto da nascondere e un’idea molto precisa di come sbarazzarsi della mummia, peccato che queste preveda la dipartita del povero Nick. Ma come si fa a sconfiggere qualcuno che è già morto e che è l’incarnazione stessa del male? Come è possibile liberarsi di una maledizione che dura da secoli?